Posto a Tavola
Orecchiette con le cime di rapa
Aggiornamento: 30 apr
Ingredienti:
🥦 Cime di rapa a sentimento
👂 Orecchiette a sentimento
🐟 Acciughe a sentimento
🧄 Aglio a sentimento
🧅 Cipolla a sentimento
🥫 Pelati a sentimento
🌶 Peperoncino a sentimento
Le orecchiette alla cime di rapa sono un piatto tipico pugliese, che si prepara con pochi ingredienti ma con tanto sapore. Questo piatto è facile da realizzare e può essere un'ottima idea per un pranzo o una cena veloce.
Per iniziare, bisogna preparare le cime di rapa: lavarle e tagliare i racemi dalla parte più grossa del fusto. Facendo attenzione a non bruciare le acciughe, sminuzzare l'aglio e la cipolla e farli soffriggere in padella insieme alle acciughe.
Dopo qualche minuto, aggiungere i pelati e lasciar cuocere per circa dieci minuti a fuoco medio. Nel frattempo, far bollire l'acqua per la pasta e unire le orecchiette.
Quando l'acqua riprende il bollore, aggiungere le cime di rapa e continuare la cottura per circa 5 minuti.
Una volta cotte, scolare la pasta e le verdure e unirle al sugo preparato.
Infine, mantecare il tutto con un filo di olio extravergine di oliva alle cime di rapa. Servire caldo in tavola e gustare questo piatto gustoso e appetitoso.
Come si può notare, gli ingredienti utilizzati possono essere a "sentimento", ossia possono variare in base alle esigenze e ai gusti personali.
Ad esempio, alcuni preferiscono aggiungere i pomodori secchi al posto dei pelati, oppure eliminare completamente le acciughe.

In ogni caso, le orecchiette alle cime di rapa rimangono un piatto saporito e nutriente, perfetto per tutti gli amanti della cucina italiana.
E non dimenticare: cucinarne tanta perché una volta provate, creano dipendenza!